Educazione
Nel settore Educazione, istruzione e formazione la Fondazione Carima privilegia i progetti finalizzati all’orientamento scolastico e alla promozione della qualità della scuola e dell’offerta formativa universitaria e specialistica.
Negli ultimi anni, in particolare, ha sostenuto l’innovazione tecnologica degli istituti scolastici, che hanno dovuto adeguarsi al rapido evolversi delle strumentazioni informatiche e multimediali, finanziando l’allestimento di aule PC e l’acquisto di LIM.
Inoltre, in una provincia che vanta due università, rilevante è il continuo e proficuo dialogo tra la Fondazione Carima e gli atenei di Macerata e Camerino, nonché con l’Accademia di Belle Arti, che ha portato all’avviamento di nuovi corsi di laurea e di master, anche in relazione a specifiche esigenze del sistema imprenditoriale locale, e alla creazione di scuole di eccellenza.
Questo rapporto si è ulteriormente consolidato con la concessione in comodato d’uso di Palazzo Romani-Adami all’Università degli Studi di Macerata e di Palazzo Galeotti all’Accademia di Belle Arti.