La Fondazione Carima opera in settori di intervento che vengono definiti periodicamente secondo un criterio di rilevanza sociale.

L’obiettivo è dare continuità nel tempo alla propria azione e guardare al futuro adeguandosi al mutare del contesto in cui opera per cogliere i bisogni emergenti.

Volontariato, filantropia e beneficenza

Obiettivi Prioritari:

  • Sostegno alle organizzazioni del Terzo Settore
  • Focus sulle fragilità: assistenza anziani, disabilità fisiche e intellettive, disagio giovanile
  • Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa

Obiettivi prioritari:

  • Innovazione tecnologica dei presidi ospedalieri provinciali
  • Miglioramento della qualità dei servizi sanitari ospedalieri e domiciliari
  • Diffusione della cultura della salute

Arte, attività e beni culturali

Obiettivi prioritari:

  • Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale pubblico della provincia di Macerata (Art Bonus)
  • Diffusione della cultura della conservazione preventiva e programmata dei beni culturali
  • Gestione e promozione del museo Palazzo Ricci

Educazione, istruzione e formazione

Obiettivi prioritari:

  • Innovazione tecnologico-digitale delle scuole
  • Qualità della scuola e dell’offerta formativa universitaria e specialistica
  • Fondo per la Repubblica Digitale

Protezione e qualità ambientale

Obiettivi prioritari:

  • Interventi di salvaguardia ambientale riconducibili al “Bonus ambiente”
  • Iniziative di educazione ambientale
  • Progettualità condivisa con la Fondazione Giustiniani Bandini e con le altre aree naturali protette del territorio

Sviluppo locale ed edilizia popolare locale

Obiettivi prioritari:

  • Valorizzazione delle eccellenze del territorio e rafforzamento della vocazione turistica
  • Attività convegnistico-congressuali di rilevanza provinciale

Sicurezza alimentare e agricoltura di qualità

Obiettivi prioritari:

  • Progettualità condivisa con la Fondazione Giustiniani Bandini
  • Progettualità condivisa con l’Associazione Filiera Futura
Condividi su