Beni culturali
Il settore Arte, attività e beni culturali è uno dei principali ambiti di intervento in cui la Fondazione Carima storicamente opera, dando continuità alle finalità statutarie della Cassa di risparmio della provincia di Macerata, che ha mutuato nel momento della sua istituzione.
I progetti finanziati nel corso degli anni, ai quali è stata destinata una percentuale significativa delle risorse disponibili, sono eterogenei e possono essere ripartiti nei seguenti filoni: restauro di opere d’arte, conservazione di edifici di interesse storico-artistico-architettonico, scavi archeologici, musei e archivi, eventi artistico-culturali, mostre e pubblicazioni.
In questo settore rientrano inoltre la tradizionale attività editoriale della Fondazione Carima e la gestione della pregevole raccolta di arte italiana del Novecento di Palazzo Ricci.
L’orientamento attuale è di privilegiare le iniziative rientranti nell’Art Bonus, allo scopo di dare adeguato sostegno alla tutela e alla valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale della provincia di Macerata.