Nei settori Assistenza agli anziani e Crescita e formazione giovanile trova ulteriore attuazione la finalità assistenziale e altruistica che la Fondazione Carima ha mutuato dalla Cassa di risparmio della provincia di Macerata, declinata in relazione a queste due specifiche categorie sociali, attraverso il sostegno alle iniziative volte a migliorarne la qualità di vita o a risolvere problematiche che le riguardano direttamente.
Il tema dell’assistenza agli anziani, in particolare, rappresenta una delle più sensibili emergenze della società contemporanea, generata dal progressivo invecchiamento della popolazione che viene spesso accompagnato da patologie invalidanti e degenerative.
In questo settore la Fondazione Carima privilegia quindi i progetti inerenti alle case di riposo e residenze protette – finanziando gli interventi di ristrutturazione e di adeguamento degli immobili alle normative vigenti, la climatizzazione, la fornitura di arredi, ausili sanitari e attrezzature per le terapie fisiche e riabilitative – nonché alla promozione dell’integrazione e della socializzazione delle persone anziane ancora autosufficienti.
Nel settore della Crescita e formazione giovanile, invece, la Fondazione Carima presta da sempre particolare attenzione alle realtà che perseguono finalità socialmente rilevati, come le comunità residenziali per minori in situazioni di disagio familiare o di abbandono, i centri di aggregazione che svolgono un’importante funzione di prevenzione della devianza sociale e le strutture che si occupano dell’inserimento socio-lavorativo di giovani svantaggiati.

Condividi su