L’affascinante immaginario dello scenografo e costumista Dante Ferretti ha incantato i 2000 visitatori della mostra “Dante Ferretti, effimero per errore”, allestita dallo scorso luglio a Palazzo Ricci di Macerata. L’esposizione è stata inaugurata alla presenza dello stesso Maestro, originario di Macerata, celebre a livello internazionale grazie alle numerose collaborazioni in importanti produzioni hollywoodiane e vincitore ...
Leggi tuttoUn allestimento immersivo tra il buio e la luce, per scoprire come inizia il percorso di costruzione di un film o di uno spettacolo teatrale, attraverso i bozzetti dello scenografo premio Oscar Dante Ferretti, dalle collezioni della Fondazione Carima. A far sognare il visitatore sarà la creatività visionaria del grande maceratese. L’affascinante immaginario dello scenografo ...
Leggi tuttoLa Regione Marche e la Fondazione Carima hanno deciso di rinnovare l’impegno assunto nel biennio 2019/2020 con la sottoscrizione del Protocollo di intesa relativo agli archivi storici pubblici in area sisma, dandogli prosecuzione nel 2021 secondo le modalità sperimentate con successo. Pertanto, a partire dal 7 giugno fino al 30 settembre prossimo, le amministrazioni comunali ...
Leggi tuttoLa Fondazione Carima ha presentato stamattina il programma delle iniziative culturali estive nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Ricci, alla presenza del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, del Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, dell’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta, del Sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi e della Direttrice ...
Leggi tuttoLa Fondazione Carima rende noto che sono stati nominati i nuovi componenti del proprio Organo di Indirizzo, che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni fino all’approvazione del Bilancio di esercizio del 2024. Si tratta di un’assemblea di rappresentanza della società civile – in quanto i membri sono espressione in ambito locale di enti ...
Leggi tuttoStamattina la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti ha consegnato al Sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei le chiavi della nuova autovettura che il Comune settempedano ha acquistato grazie al contributo della Fondazione Carima. La breve cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice dell’Abbadia di Fiastra, dove nel 2017 ha avuto luogo la prima donazione ...
Leggi tuttoCon l’approssimarsi della fine dell’anno, per la Fondazione Carima è tempo di tirare le somme dell’esercizio che si sta concludendo. Tradizione vorrebbe che la sede per tracciare un sintetico bilancio del 2020 fosse la consueta Assemblea dei soci, ma purtroppo l’appuntamento non ha avuto luogo a causa della pandemia. Pertanto, numeri alla mano, la Presidente ...
Leggi tuttoCon una breve cerimonia, presenziata dalla Presidente della Fondazione Carima Rosaria Del Balzo Ruiti e dal Sindaco Reano Malaisi, ha avuto luogo ieri la consegna di un minibus al Comune di Montecosaro. Si tratta di un’iniziativa peculiare poiché il mezzo in questione era stato precedentemente donato dalla Fondazione Carima ad un altro ente che, per ...
Leggi tuttoDopo il grande apprezzamento riscosso dalla mostra sulla Grande Guerra dello scorso anno, il Centro Studi “Carlo Balelli” fa ritorno all’Abbadia di Fiastra con un nuovo allestimento intitolato Carlo Balelli e il lavoro nel primo Novecento. Oggi pomeriggio infatti, in versione più contenuta a causa delle norme anti Covid, ha avuto luogo il taglio del nastro della rassegna, che ...
Leggi tuttoÈ stato presentato stamattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Ricci, il restauro del dipinto Transito della Vergine, che da alcuni mesi è custodito presso il museo di proprietà della Fondazione Carima. La pregevole tela del XVII secolo, opera di Giovanni Lanfranco, proviene dalla Cappella Razzanti della attigua chiesa di San Giovanni, dove ...
Leggi tutto