La Fondazione Carima ha illustrato stamattina il calendario delle iniziative culturali in programma a Palazzo Ricci per il 2022, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco di Macerata e neo Presidente della Provincia Sandro Parcaroli, l’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta e altre autorità locali. È stata innanzitutto l’occasione per ...
Leggi tuttoI Comuni di Macerata, Civitanova Marche, Recanati e la Fondazione Carima, in sinergia per celebrare il centenario della nascita di Wladimiro Tulli, avvenuta il 4 settembre del 1922, artista di rilievo internazionale che ha segnato il territorio marchigiano e in particolare quello maceratese con il suo segno guizzante, unico e irripetibile di marca futurista. Un’iniziativa ...
Leggi tuttoIn occasione della festività di Ognissanti il museo Palazzo Ricci rimarrà eccezionalmente aperto al pubblico anche lunedì 1° novembre con orario 10.00 – 13.00 e 15.30 – 18.30. Come di consueto sarà possibile visitare gratuitamente la collezione permanente di arte italiana del Novecento della Fondazione Carima, che comprende opere pittoriche e scultoree dei maggiori artisti ...
Leggi tuttoLa Regione Marche e la Fondazione Carima rendono noto che è stato prorogato al prossimo venerdì 15 ottobre il termine ultimo per la presentazione delle richieste di finanziamento riferibili al Protocollo di intesa sugli archivi storici pubblici in area sisma, che è stato rifinanziato dai due enti con ulteriori 60.000,00 euro per l’annualità 2021. Pertanto ...
Leggi tuttoMaurizio Prenna, artista di origine maceratese e romano di adozione, è il protagonista del nuovo evento espositivo che viene inaugurato oggi al Museo Palazzo Ricci, promosso dalla Fondazione Carima con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Macerata. La mostra, intitolata “Fare libero”, racconta il percorso artistico di Maurizio Prenna che, come evidenzia ...
Leggi tuttoL’affascinante immaginario dello scenografo e costumista Dante Ferretti ha incantato i 2000 visitatori della mostra “Dante Ferretti, effimero per errore”, allestita dallo scorso luglio a Palazzo Ricci di Macerata. L’esposizione è stata inaugurata alla presenza dello stesso Maestro, originario di Macerata, celebre a livello internazionale grazie alle numerose collaborazioni in importanti produzioni hollywoodiane e vincitore ...
Leggi tuttoUn allestimento immersivo tra il buio e la luce, per scoprire come inizia il percorso di costruzione di un film o di uno spettacolo teatrale, attraverso i bozzetti dello scenografo premio Oscar Dante Ferretti, dalle collezioni della Fondazione Carima. A far sognare il visitatore sarà la creatività visionaria del grande maceratese. L’affascinante immaginario dello scenografo ...
Leggi tuttoLa Regione Marche e la Fondazione Carima hanno deciso di rinnovare l’impegno assunto nel biennio 2019/2020 con la sottoscrizione del Protocollo di intesa relativo agli archivi storici pubblici in area sisma, dandogli prosecuzione nel 2021 secondo le modalità sperimentate con successo. Pertanto, a partire dal 7 giugno fino al 30 settembre prossimo, le amministrazioni comunali ...
Leggi tuttoLa Fondazione Carima ha presentato stamattina il programma delle iniziative culturali estive nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Ricci, alla presenza del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, del Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, dell’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta, del Sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi e della Direttrice ...
Leggi tuttoLa Fondazione Carima rende noto che sono stati nominati i nuovi componenti del proprio Organo di Indirizzo, che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni fino all’approvazione del Bilancio di esercizio del 2024. Si tratta di un’assemblea di rappresentanza della società civile – in quanto i membri sono espressione in ambito locale di enti ...
Leggi tutto