La Fondazione Carima e l’Università di Macerata hanno messo a fattor comune le proprie risorse professionali ed economiche per sostenere gli enti e le istituzioni del territorio maceratese in ordine alle opportunità di finanziamento previste dal PNRR e dalla programmazione europea. La Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti e il Rettore Francesco Adornato hanno infatti recentemente ...
Leggi tuttoÈ stata inaugurata oggi pomeriggio la mostra estiva organizzata dalla Fondazione Carima a Palazzo Ricci con la curatela di Roberto Cresti, direttore artistico del museo. Dopo l’entusiasmante esperienza di Wladimiro Tulli, il secondo evento della stagione 2022 è dedicato a un quartetto di artisti che operarono nel segno del ‘Novecento italiano’, un movimento artistico nato ...
Leggi tuttoÈ stata presentata stamattina la mostra estiva che si svolgerà a Palazzo Ricci dal 16 luglio al 2 ottobre, curata dal direttore artistico del museo Roberto Cresti. “Quattro nel ‘Novecento’. Primo Conti, Francesco Messina, Betto Tesei, Diego De Minicis” è il titolo dell’evento espositivo che ricostruirà il clima culturale degli anni Venti e Trenta del ...
Leggi tuttoÈ stata inaugurata oggi pomeriggio “Futuro interiore. Wladimiro Tulli nel Novecento di Palazzo Ricci”, la mostra organizzata dalla Fondazione Carima nell’ambito degli eventi celebrativi per il centenario della nascita dell’artista maceratese, promossi dal Comune di Macerata in sinergia con le amministrazioni comunali di Civitanova Marche e Recanati. Un progetto corale che, attraverso quattro esposizioni, tocca ...
Leggi tuttoDopo le numerose donazioni effettuate nell’ambito del piano pluriennale “Carima Healthcare”, che hanno interessato i principali nosocomi della provincia di Macerata nonché il Covid Centre di Civitanova Marche, la Fondazione Carima interviene nuovamente a sostegno del sistema sanitario provinciale. Sul finire dello scorso anno, infatti, la direzione dell’Area Vasta 3 dell’ASUR Marche ha sottoposto all’attenzione ...
Leggi tuttoLa Fondazione Carima ha illustrato stamattina il calendario delle iniziative culturali in programma a Palazzo Ricci per il 2022, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco di Macerata e neo Presidente della Provincia Sandro Parcaroli, l’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta e altre autorità locali. È stata innanzitutto l’occasione per ...
Leggi tuttoI Comuni di Macerata, Civitanova Marche, Recanati e la Fondazione Carima, in sinergia per celebrare il centenario della nascita di Wladimiro Tulli, avvenuta il 4 settembre del 1922, artista di rilievo internazionale che ha segnato il territorio marchigiano e in particolare quello maceratese con il suo segno guizzante, unico e irripetibile di marca futurista. Un’iniziativa ...
Leggi tuttoIn occasione della festività di Ognissanti il museo Palazzo Ricci rimarrà eccezionalmente aperto al pubblico anche lunedì 1° novembre con orario 10.00 – 13.00 e 15.30 – 18.30. Come di consueto sarà possibile visitare gratuitamente la collezione permanente di arte italiana del Novecento della Fondazione Carima, che comprende opere pittoriche e scultoree dei maggiori artisti ...
Leggi tuttoLa Regione Marche e la Fondazione Carima rendono noto che è stato prorogato al prossimo venerdì 15 ottobre il termine ultimo per la presentazione delle richieste di finanziamento riferibili al Protocollo di intesa sugli archivi storici pubblici in area sisma, che è stato rifinanziato dai due enti con ulteriori 60.000,00 euro per l’annualità 2021. Pertanto ...
Leggi tuttoMaurizio Prenna, artista di origine maceratese e romano di adozione, è il protagonista del nuovo evento espositivo che viene inaugurato oggi al Museo Palazzo Ricci, promosso dalla Fondazione Carima con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Macerata. La mostra, intitolata “Fare libero”, racconta il percorso artistico di Maurizio Prenna che, come evidenzia ...
Leggi tutto